![]() | Gita di Escursionismo Seniores |
MERCOLEDì 16 GENNAIO 2019
Collagù (409 m)
Prealpi Trevigiane
Partenza | ore | 08:00 |
Dislivello salita | m | 250 |
Dislivello discesa | m | 250 |
Tempo di percorrenza | ore | 5 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Bruno Frare |
Lasciate le macchine in un parcheggio lungo il Fiume Soligo, si percorre un primo tratto di strada bianca, per poi deviare per una laterale in salita, che ci porta, in mezzo a vigneti e qualche casa, al Santuario del Collagù. La chiesa, ricostruita nel 1934, era, nel Medio Evo, mèta di pellegrinaggi della zona dove si veniva a propiziare il buon raccolto. Quindi proseguiamo per strada e per sentiero di cresta sino a Monte Pertegar (485 m).
Dopo la sosta passiamo per le Torri di Credazzo (308 m), la cui costruzione risalente al X secolo, fu opera dei Conti Collalto. Indi per stradine e vigneti di nuovo al Collagù, dove scendiamo per strada cementata e bianca sino alle macchine.
Dopo la sosta passiamo per le Torri di Credazzo (308 m), la cui costruzione risalente al X secolo, fu opera dei Conti Collalto. Indi per stradine e vigneti di nuovo al Collagù, dove scendiamo per strada cementata e bianca sino alle macchine.
Social