![]() | Gita di Scialpinismo |
DOMENICA 18 FEBBRAIO 2018
Cima Lastè (2.247 m)
Gruppo Col Nudo-Cavallo
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 1.060 |
Dislivello discesa | m | 1.060 |
Tempo di percorrenza | ore | 3 |
Difficoltà | MS | |
Esposizione | S | |
Equipaggiamento | Normale da scialpinismo | |
Cartografia | Tabacco 012 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Gloria Zambon | |
Aiuto capogita | Luciano Trentin | |
Presentazione 14 febbraio 2018 ore 21:00 |
Gita intersezezionale con la SAT Tesero
Parcheggiata la macchina vicino all'agriturismo di Malga Pian Grant, si segue il sentiero che, in un primo tempo, porterà alle baracche Mognol e quindi al Sasson della Madonna (sbarra, cartelli con indicazioni). Di qui, finita la parte boschiva, la salita si fa evidente: sulla destra il Rifugio Semenza, sulla sinistra il Cornor. Si sale ancora in direzione Cornor fino a intravedere il Rifugio Semenza. Si gira a destra mantenendosi sotto la parete rocciosa (sentiero di salita estivo), in poco tempo si arriverà al rifugio (qualche tratto delicato) e quindi alla cima, molto evidente, situata sulla destra del rifugio stesso.
Per il ritorno seguiremo lo stesso percorso della salita.
N.B. non mancherà il terzo tempo.
Social