![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 27 MAGGIO 2018
Campanile di Val Montanaia
Dolomiti Friulane

Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 1.200 |
Dislivello discesa | m | 1.200 |
Tempo di percorrenza | ore | 5-6 |
Difficoltà | EE | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 021 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Guerrino Malagola (ONCN) | |
Aiuto capogita | Santina Celotto (ONC) | |
Presentazione 22 maggio 2018 ore 21:00 |
La salita parte dal Pian di Meluzzo (1.163 m) dove si può lasciare l’auto su comodo parcheggio. Si imbocca il sentiero CAI n. 353 che risale l'ampio ghiaione della Val Montanaia. A quota circa 1.600 m la valle piega leggermente verso destra, e qui diamo un primo sguardo al famoso Campanile di Val Montanaia. Si procede ora su terreno più difficile con dei salti da risalire sul fondo del piccolo torrente, per poi giungere ad un tratto più facile, da poco risistemato, che con dei lunghi tornanti porta alla base del Campanile di Val Montanaia. Un ultimo tratto lo si percorre sul fondo di un avvallamento che porta in alta Val Montanaia e al vicino Bivacco Perugini.
Da qui in vista di Forcella Montanaia, possiamo salire sulla destra sul sentiero CAI n. 360 per giungere dapprima in Forcella Cimoliana, e da qui seguendo alcune tracce su ghiaie mobili, e passando sotto alle pareti del Camp Stabile, proseguiamo in direzione dell'evidente Forcella Montanaia più a Nord, che in breve raggiungiamo. La forcella dà accesso alla Val D'Arade e consente un collegamento con il Rifugio Padova. Splendida la vista da questo punto sul Campanile di Val Montanaia.
La discesa avverrà per lo stesso percorso di salita.
Da qui in vista di Forcella Montanaia, possiamo salire sulla destra sul sentiero CAI n. 360 per giungere dapprima in Forcella Cimoliana, e da qui seguendo alcune tracce su ghiaie mobili, e passando sotto alle pareti del Camp Stabile, proseguiamo in direzione dell'evidente Forcella Montanaia più a Nord, che in breve raggiungiamo. La forcella dà accesso alla Val D'Arade e consente un collegamento con il Rifugio Padova. Splendida la vista da questo punto sul Campanile di Val Montanaia.
La discesa avverrà per lo stesso percorso di salita.
Nella foto, di Mauro Girotto, il Campanile di Val Montanaia.
Social