![]() | Gita di Fotografia |
SABATO 10 GIUGNO 2017
Tramonto a Baita Segantini (2.170 m)
Pale di San Martino

Partenza | ore | 17:00 |
Dislivello salita | m | 200 |
Dislivello discesa | m | 200 |
Tempo di percorrenza | ore | 2 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 022 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Alessio Pagotto | |
Aiuto capogita | Marco Meneguz | |
Presentazione 07 giugno 2016 ore 21:00 |
Raggiungeremo, nel tardo pomeriggio, il Passo Rolle dove lasceremo le auto. Di qui, con una comoda strada sterrata di circa 3 km, in un'ora circa, transitando per Capanna Cervino, raggiungeremo la famosa Baita Segantini a quota 2.173 m.
Qui e nei dintorni potremo appostarci in attesa di immortalare uno spettacolare tramonto nella cornice magnifica delle Pale di San Martino.
Riprenderemo il cammino per il rientro in tarda serata, dopo adeguata sosta rifocillante presso Capanna Cervino o altra struttura lungo il percorso di rientro con i propri mezzi.
Qui e nei dintorni potremo appostarci in attesa di immortalare uno spettacolare tramonto nella cornice magnifica delle Pale di San Martino.
Riprenderemo il cammino per il rientro in tarda serata, dopo adeguata sosta rifocillante presso Capanna Cervino o altra struttura lungo il percorso di rientro con i propri mezzi.
Nella foto, di Carmen Pompeo, Baita Segantini.
Social