![]() | Gita di Fotografia |
DOMENICA 02 APRILE 2017
San Vincenzo
Val Tramontina
| Partenza | ore | 07:00 |
| Dislivello salita | m | 788 |
| Dislivello discesa | m | 788 |
| Tempo di percorrenza | ore | 5 |
| Difficoltà | E | |
| Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
| Cartografia | Tabacco 013 | |
| Trasporto | Mezzi propri | |
| Capogita | Ilario Frassinelli | |
| Aiuto capogita | Giovanni Brombal | |
| Presentazione 29 marzo 2017 ore 21:00 | ||
Dall'abitato di Tramonti di Mezzo (408 m) si segue la stretta strada che passa fra le ultime case ad est e porta a Selva Piana. Poco dopo la casa Rutizza (412 m) la strada è chiusa al traffico automobilistico. Si prosegue a piedi per la strada asfaltata fino a Selva Piana (745 m) e di qui, per carrabile sterrata, fino a Forca Zuvièl (890 m).
Si scende ora nel versante opposto con moderata pendenza, percorrendo il dorso di un costone che divide i due rami di origine del Torrente Compunga. Attraversati due ponticelli, l'uno sul Compunga, l'altro sul Rio Cuel della Barcia, si giunge al vecchio e abbandonato paesello di San Vincenzo (580 m).
Percorso ricco di spunti fotografici.
Nota: se otterremo l'autorizzazione dal Comune potremo arrivare in auto fino a Selva Piana.
Si scende ora nel versante opposto con moderata pendenza, percorrendo il dorso di un costone che divide i due rami di origine del Torrente Compunga. Attraversati due ponticelli, l'uno sul Compunga, l'altro sul Rio Cuel della Barcia, si giunge al vecchio e abbandonato paesello di San Vincenzo (580 m).
Percorso ricco di spunti fotografici.
Nota: se otterremo l'autorizzazione dal Comune potremo arrivare in auto fino a Selva Piana.
Nella foto, di Giovanni Brombal, la chiesa di San Vincenzo.



Social