![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 09 APRILE 2017
Monte Tomatico (1.595 m)
Massiccio del Grappa
| Partenza | ore | 07:00 |
| Dislivello salita | m | 750 |
| Dislivello discesa | m | 750 |
| Tempo di percorrenza | ore | 5 |
| Difficoltà | E | |
| Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
| Cartografia | Tabacco 051 | |
| Trasporto | Mezzi propri | |
| Capogita | Carlo Giorgi | |
| Aiuto capogita | Graziano Pederiva | |
| Presentazione 04 aprile 2017 ore 21:00 | ||
Da Quero si imbocca la Val Schievenin e si raggiunge la località Cilladon (688 m), dove lasceremo le auto. A pochi metri dal parcheggio potremo ammirare il castagno del Balech, un albero secolare noto in tutta la valle e attrazione turistica del paese.
Si prosegue prima per strada sterrata e poi per sentiero, con segnavia CAI n. 844, fino a giungere a Malga Paoda (1.181 m). Si sale, poi, verso le stalle Zoc (1.311 m) e la stalla Tomatico (1.508 m). Raggiungeremo il nuovo rifugio posto sul versante feltrino e, infine, la cima del Tomatico (1.595 m). Panorama stupendo sulle Vette Feltrine e sull’arco alpino.
La discesa avverrà per il percorso di salita.
Si prosegue prima per strada sterrata e poi per sentiero, con segnavia CAI n. 844, fino a giungere a Malga Paoda (1.181 m). Si sale, poi, verso le stalle Zoc (1.311 m) e la stalla Tomatico (1.508 m). Raggiungeremo il nuovo rifugio posto sul versante feltrino e, infine, la cima del Tomatico (1.595 m). Panorama stupendo sulle Vette Feltrine e sull’arco alpino.
La discesa avverrà per il percorso di salita.
Nella foto, di Mauro Girotto, il castagno del Balech.



Social