![]() | Gita di Escursionismo |
Dal 02 GIUGNO 2017 al 04 GIUGNO 2017
Isola di Mali Losinj e Isola di Susak
Croazia
Partenza | ore | 07:00 | venerdì |
Difficoltà | T | ||
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | ||
Cartografia | Otok Losinj | ||
Trasporto | Pullman | ||
Capogita | Renzo Dalla Colletta | ||
Aiuto capogita | Zoran Stenek | ||
Presentazione 18 aprile 2017 ore 21:00 |
L'arcipelago di Lussino abbonda di piccoli e tranquilli paesi, con un clima unico dei cui benefici è possibile godere tutto l'anno. Questa gita è all'insegna della salute, in un ambiente caratterizzato da un mare cristallino.
Sabato 3 giugno visiteremo l'Isola di Susak, unica in tutto l'Adriatico per la sua origine ed il suo aspetto. Il punto più alto dell'isola è il Monte Garba (98 m), da cui si gode di panorami su spiagge bellissime.
Il giorno successivo, 4 giugno, partiremo dall'albergo "Vespera" a Mali Lošinj, da cui inizia uno spettacolare sentiero con vista su baie dal colore smeraldo, che ci porterà fino alla baia di Mrtvaska. Dopo una sosta per ammirare l'isola di Ilovik, si imboccherà la strada fino al capitello di San Ivan.
Da qui, con comodo sentiero, si arriva al parcheggio di Veli Losinj, dove troveremo il pullman ad aspettarci per il ritorno.
Sabato 3 giugno visiteremo l'Isola di Susak, unica in tutto l'Adriatico per la sua origine ed il suo aspetto. Il punto più alto dell'isola è il Monte Garba (98 m), da cui si gode di panorami su spiagge bellissime.
Il giorno successivo, 4 giugno, partiremo dall'albergo "Vespera" a Mali Lošinj, da cui inizia uno spettacolare sentiero con vista su baie dal colore smeraldo, che ci porterà fino alla baia di Mrtvaska. Dopo una sosta per ammirare l'isola di Ilovik, si imboccherà la strada fino al capitello di San Ivan.
Da qui, con comodo sentiero, si arriva al parcheggio di Veli Losinj, dove troveremo il pullman ad aspettarci per il ritorno.
Social