![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 28 MAGGIO 2017
Col d'Astiago (1.241 m) - Sentiero del Vu
Altopiano dei Sette Comuni
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 1.080 |
Dislivello discesa | m | 1.080 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 050 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Renzo Dalla Colletta | |
Aiuto capogita | Marino Fabbris | |
Presentazione 23 maggio 2017 ore 21:00 |
L'itinerario inizia da Londa di Valstagna. Il sentiero del Vu, con segnavia CAI n. 775, è un percorso di carattere storico e permette di seguire le tracce della Grande Guerra lungo la "Linea delle Stelle", tra Valstagna e il Col d'Astiago. Il sentiero è intitolato a Albino Celi - soprannominato "Vu" in quanto dava del voi (Vu) a tutti - uno dei personaggi più noti dell'Altopiano.
Il sentiero, tra postazione di artiglieria, ruderi bellici e ricoveri scavati nella roccia, permette di raggiungere la cima del Col d'Astiago, dove faremo la meritata sosta.
Il ritorno avverrà per casera Le Mandre, dove imboccheremo il sentiero della Via del Tabacco che ci riporterà alle auto.
Il sentiero, tra postazione di artiglieria, ruderi bellici e ricoveri scavati nella roccia, permette di raggiungere la cima del Col d'Astiago, dove faremo la meritata sosta.
Il ritorno avverrà per casera Le Mandre, dove imboccheremo il sentiero della Via del Tabacco che ci riporterà alle auto.
Social