Gita di Escursionismo |
DOMENICA 21 MAGGIO 2017
Casera Pian Grant (1.287 m)
Gruppo del Bosconero
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 650 |
Dislivello discesa | m | 650 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 025 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Guerrino Malagola | |
Aiuto capogita | Santina Celotto | |
Presentazione 16 maggio 2017 ore 21:00 |
Escursione a carattere storico, culturale, paesaggistico e naturalistico nel cuore della Val Zoldana, all'interno della Foresta Demaniale Regionale di Piangrande (circa 200 ettari). La foresta, ricca di faggi e larici, si trova in posizione panoramica sul Monte Pelmo.
Partiremo da Mezzocanale (circa 600 m), frazione del comune di Forno di Zoldo. Si imbocca la ripida strada forestale, che diventerà poi sentiero, con segnavia CAI n. 467. Il sentiero, attraverso una bella faggeta, ci conduce al fortino di Col Pradamio (1.150 m), dove ci fermeremo a visitare le fortificazioni militari. Successivamente, sempre per sentiero CAI n. 487, raggiungeremo Casera Pian Grant (1287 m).
Il ritorno avverrà lungo il percorso di salita.
Partiremo da Mezzocanale (circa 600 m), frazione del comune di Forno di Zoldo. Si imbocca la ripida strada forestale, che diventerà poi sentiero, con segnavia CAI n. 467. Il sentiero, attraverso una bella faggeta, ci conduce al fortino di Col Pradamio (1.150 m), dove ci fermeremo a visitare le fortificazioni militari. Successivamente, sempre per sentiero CAI n. 487, raggiungeremo Casera Pian Grant (1287 m).
Il ritorno avverrà lungo il percorso di salita.
Nella foto, di Guerrino Malagola, Casera Pian Grant.
Social