Gita di Escursionismo |
DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017
Anello dei borghi di Moggio
Alpi Carniche
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 850 |
Dislivello discesa | m | 850 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Da escursionismo invernale | |
Cartografia | Tabacco 018 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Irene Canzian | |
Aiuto capogita | Bruno Frare | |
Presentazione 14 febbraio 2017 ore 21:00 |
L'itinerario ha inizio da Borgo Riu, frazione di Moggio Alto (365 m). Si imbocca una strada asfaltata che, in breve, si riduce a mulattiera. Si sale comodamente alla sella tra i monti Palis e Cesariis, da dove si può ammirare il Gruppo del Montasio. Con una discesa non ripida, si raggiunge il borgo Moggessa di Quà e, successivamente, si risale al borgo di Moggessa di Là. Entrambi i borghi sono, purtroppo, in buona parte diroccati.
Nei pressi della Chiesetta di Moggessa di Là, proseguendo per il sentiero CAI n. 418, si sale al borgo Moròlz e si prosegue, per lo stesso sentiero, fino a Borgo di Mezzo.
Il primo tratto della discesa è ripido, instabile e scivoloso. Il sentiero si abbassa sino al torrente, dove si imbocca la strada asfaltata che porta al Borgo Costa. Di qui, si raggiunge il punto di partenza.
Nei pressi della Chiesetta di Moggessa di Là, proseguendo per il sentiero CAI n. 418, si sale al borgo Moròlz e si prosegue, per lo stesso sentiero, fino a Borgo di Mezzo.
Il primo tratto della discesa è ripido, instabile e scivoloso. Il sentiero si abbassa sino al torrente, dove si imbocca la strada asfaltata che porta al Borgo Costa. Di qui, si raggiunge il punto di partenza.
Social