![]() | Gita di Escursionismo Seniores |
MERCOLEDì 24 MAGGIO 2017
Eremo dei Romiti
Spalti di Toro
Partenza | ore | 08:00 |
Dislivello salita | m | 450 |
Dislivello discesa | m | 450 |
Tempo di percorrenza | ore | 4 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 016 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Renzo Dalla Colletta |
Il Rifugio Eremo dei Romiti si trova sul monte Froppa (1.167 m). Le sue mura risalgono all'inizio del XVIII secolo, quando ospitava una piccola comunità di monaci.
Si parte da Vallesella (700 m), attraversando il Lago di Centro Cadore sul ponte di Domegge. Poco dopo il ponte si imbocca il sentiero CAI n. 347, si attraversa il ponte di legno sul Rio Saceido e si sale lungo il suggestivo sentiero della via Crucis, fino al Rifugio Eremo dei Romiti.
Seguendo il sentiero naturalistico di Val Barbes, si prosegue per la Val Saceido e si perviene ai fienili Dosenigo (1.110 m). Qui ci si innesta nel sentiero CAI n. 345 che scende a Fazen (808 m) e al lago.
Si parte da Vallesella (700 m), attraversando il Lago di Centro Cadore sul ponte di Domegge. Poco dopo il ponte si imbocca il sentiero CAI n. 347, si attraversa il ponte di legno sul Rio Saceido e si sale lungo il suggestivo sentiero della via Crucis, fino al Rifugio Eremo dei Romiti.
Seguendo il sentiero naturalistico di Val Barbes, si prosegue per la Val Saceido e si perviene ai fienili Dosenigo (1.110 m). Qui ci si innesta nel sentiero CAI n. 345 che scende a Fazen (808 m) e al lago.
Social