![]() | Gita di Escursionismo con ciaspe |
11 e 12 MARZO 2017
Luna piena al Rifugio Conseria (1.848 m)
Gruppo dei Lagorai
Partenza | ore | 14:00 | sabato |
Dislivello salita | m | 400 | sabato |
m | 400 | domenica | |
Dislivello discesa | m | 800 | domenica |
Tempo di percorrenza | ore | 1/2 | sabato |
ore | 4 | domenica | |
Difficoltà | E | ||
Equipaggiamento | Da escursionismo invernale con ciaspe, ramponi | ||
Cartografia | Tabacco 058 | ||
Trasporto | Mezzi propri | ||
Capogita | Mauro Girotto (ASE) | ||
Aiuto capogita | Carlo Baldan (AAG) | ||
Presentazione 21 febbraio 2017 ore 21:00 |
Partiremo nel pomeriggio di sabato, diretti in Val Campelle, nel Gruppo dei Lagorai. La si percorre tutta, fino a giungere a Ponte Conseria, dove parcheggeremo. Imboccheremo, quindi, la strada forestale che ci porterà al Rifugio Conseria, dove pernotteremo.
Il giorno seguente, calzate le ciaspe, risaliremo al Passo Cinque Croci (2.018 m) e, successivamente, raggiungeremo la panoramica vetta di Cima Socede (2.173 m).
Ritornati al passo, se le condizioni niviologiche lo permetteranno, raggiungeremo la Malga Val Cion e, successivamente, l'omonimo passo. Completeremo l'aggiramento del Col di San Giovanni, raggiungendo la strada forestale percorsa il sabato che ci ricondurrà alle auto.
Il giorno seguente, calzate le ciaspe, risaliremo al Passo Cinque Croci (2.018 m) e, successivamente, raggiungeremo la panoramica vetta di Cima Socede (2.173 m).
Ritornati al passo, se le condizioni niviologiche lo permetteranno, raggiungeremo la Malga Val Cion e, successivamente, l'omonimo passo. Completeremo l'aggiramento del Col di San Giovanni, raggiungendo la strada forestale percorsa il sabato che ci ricondurrà alle auto.
Social