![]() | Gita di Sciescursionismo |
DOMENICA 17 GENNAIO 2016
Monte Lisser (1.833 m)
Altopiano di Asiago
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 400 |
Dislivello discesa | m | 400 |
Tempo di percorrenza | ore | 2.30 |
Difficoltà | ROSSO | |
Esposizione | NW | |
Equipaggiamento | Da sciescursionismo, da telemark | |
Cartografia | Tabacco 050 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Paolo Roman (ISFE) | |
Aiuto capogita | Franco Gatti (ISFE) | |
Presentazione 13 gennaio 2016 ore 21:00 |
L’escursione di apertura della stagione di SFE è una gita relativamente facile di modesto impegno visto l’esiguo dislivello, ma con un panorama a 360°; ha come punto di partenza l’alta Val Menon nell’Altopiano di Asiago.
Subito dopo Enego, prendiamo la carrozzabile che porta agli impianti sciistici della valle e appena giunti in vista della Baita M. Lisser lasceremo le auto e inizieremo la nostra escursione.
Per facili dorsali attraverseremo vaste praterie fino a raggiungere la parte finale della nostra meta quotata 1.633 m.
La discesa, toccando le vaste ondulazioni della lunga dorsale, ci permetterà agevolmente di ritornare alle nostre auto.
A conclusione ci sarà la possibilità di assaggiare le prelibate pietanze che le innumerevoli baite e casere ci offriranno.
Subito dopo Enego, prendiamo la carrozzabile che porta agli impianti sciistici della valle e appena giunti in vista della Baita M. Lisser lasceremo le auto e inizieremo la nostra escursione.
Per facili dorsali attraverseremo vaste praterie fino a raggiungere la parte finale della nostra meta quotata 1.633 m.
La discesa, toccando le vaste ondulazioni della lunga dorsale, ci permetterà agevolmente di ritornare alle nostre auto.
A conclusione ci sarà la possibilità di assaggiare le prelibate pietanze che le innumerevoli baite e casere ci offriranno.
Social