![]() | Gita di Scialpinismo |
SABATO 20 FEBBRAIO 2016
Monte Cesen (1.570 m)
Prealpi Trevigiane
Partenza | ore | 13:00 |
Tempo di percorrenza | ore | 3 |
Difficoltà | MS | |
Equipaggiamento | Normale da scialpinismo | |
Cartografia | Tabacco 024 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Loris Da Frè | |
Aiuto capogita | Sabrina Zorzi | |
Presentazione 17 febbraio 2016 ore 21:00 |
ESCURSIONE RINVIATA A DATA DA DEFINIRSI
Visto che l'anno scorso per motivi di forza maggiore non siamo riusciti a fare la gita in notturna sul Monte Cesen, perchè non riproporla quest'anno sperando in condizioni meteo più favorevoli?
La nostra meta, il Monte Cesen si trova nelle Prealpi Venete, appena sopra Valdobbiadene.
Lasciata la macchina in località Pianezze a quota 1061 m si sale al Monte Orsere, breve discesa fino al vecchio impianto skilift quindi risalita al Cesen.
Oppure, in base alle condizioni della neve, si potrà optare per una seconda possibilità, che prevede di partire poco sopra l'abitato di Milies (700 m circa) e da qui proseguendo prima per una forcella, e dopo seguendo la cresta, si arriva in cima al Cesen.
Una volta in cima si aspetterà il tramonto sicuri di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere.
Scenderemo fino alle macchine per il percorso di salita; una volta arrivati, tolta l'attrezzatura, un breve brindisi e via verso qualche localino dove poterci rifocillare dalle notevoli fatiche.
Visto che l'anno scorso per motivi di forza maggiore non siamo riusciti a fare la gita in notturna sul Monte Cesen, perchè non riproporla quest'anno sperando in condizioni meteo più favorevoli?
La nostra meta, il Monte Cesen si trova nelle Prealpi Venete, appena sopra Valdobbiadene.
Lasciata la macchina in località Pianezze a quota 1061 m si sale al Monte Orsere, breve discesa fino al vecchio impianto skilift quindi risalita al Cesen.
Oppure, in base alle condizioni della neve, si potrà optare per una seconda possibilità, che prevede di partire poco sopra l'abitato di Milies (700 m circa) e da qui proseguendo prima per una forcella, e dopo seguendo la cresta, si arriva in cima al Cesen.
Una volta in cima si aspetterà il tramonto sicuri di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere.
Scenderemo fino alle macchine per il percorso di salita; una volta arrivati, tolta l'attrezzatura, un breve brindisi e via verso qualche localino dove poterci rifocillare dalle notevoli fatiche.
Social