![]() | Gita di Alpinismo Giovanile |
03 e 04 SETTEMBRE 2016
Rifugio Falier e Cima Ombretta (m 3.011)
Gruppo della Marmolada

Partenza | ore | 14:00 | sabato |
Ritorno | ore | 19:00 | domenica |
Cartografia | Tabacco 015 | ||
Trasporto | Mezzi propri | ||
Capigita | Carlo Baldan Livio Vertieri | ||
Presentazione 27 agosto 2016 ore 18:00 |
Il nostro punto di partenza sarà a Malga Ciapela: da qui attraverso il segnavia 601 giungeremo al rifugio Falier (h.1.30/2.00), dove pernotteremo.
Il mattino seguente saliremo per facile sentiero prima, e ghiaione più impegnativo poi, fino al Bivacco Dal Bianco (m 2.710), meta della comitiva dei ragazzi più piccoli.
Ora per i ragazzi più grandi inizierà la parte più faticosa, che li porterà a raggiungere Cima Ombretta: la salita ha inizio su placche attrezzate fino ad uscire su ghiaie, nella sella tra la cima di mezzo e quella orientale; di qui un ultimo attento sforzo sul filo di cresta fino alla croce di vetta (m 3.011). Il meritato riposo con uno spuntino di fronte alla parete sud della Marmolada ci preparerà alla discesa, non banale.
Il mattino seguente saliremo per facile sentiero prima, e ghiaione più impegnativo poi, fino al Bivacco Dal Bianco (m 2.710), meta della comitiva dei ragazzi più piccoli.
Ora per i ragazzi più grandi inizierà la parte più faticosa, che li porterà a raggiungere Cima Ombretta: la salita ha inizio su placche attrezzate fino ad uscire su ghiaie, nella sella tra la cima di mezzo e quella orientale; di qui un ultimo attento sforzo sul filo di cresta fino alla croce di vetta (m 3.011). Il meritato riposo con uno spuntino di fronte alla parete sud della Marmolada ci preparerà alla discesa, non banale.
Social