![]() | Gita di Sciescursionismo |
28 FEBBRAIO 2015 e 01 MARZO 2015
Foresta del Cansiglio

Partenza | ore | 07:30 | sabato |
Difficoltà | ROSSO | ||
Equipaggiamento | Da sciescursionismo, da telemark, arva, pala e sonda, pila frontale | ||
Cartografia | Tabacco 012 | ||
Trasporto | Mezzi propri | ||
Capogita | Ezio Bet | ||
Aiuto capogita | Paolo Roman (ISFE) | ||
Presentazione 14 febbraio 2015 ore 21:00 |
Nota:
Sarà possibile partecipare all’iniziativa sia da sabato 28 Febbraio mattina, sia dalla cena del sabato sera. Sarà anche possibile partecipare anche solo ad una gita (o il sabato o la domenica) con ritrovo alle 8.30 al Rif. Sant’Osvaldo.
Verrà effettuata una gita in foresta e/o zone limitrofe sabato 28 febbraio con rientro al rifugio nel tardo pomeriggio. In caso di neve fin sulla piana e di bel tempo non è da escludersi una breve gita serale (la luna sarà quasi piena). Domenica 1 marzo verrà effettuata una seconda gita con rientro a metà pomeriggio.
Abbiamo a disposizione una scelta di almeno 14 gite distribuite in 4 maxi zone: Zona Friulana (Col dei Scios – C.ra Ceresera), Zona Trevigiana (Pizzoc); Zona Bellunese (Prese-Mezzomiglio) e Zona Prealpina (Palantina – Cornier). A seconda dell’innevamento decideremo quali saranno le due gite da effettuarsi (anche con brevi tratti con gli sci sullo zaino).
La maggioranza dei percorsi è effettuabile anche in caso di pericolo valanghe di grado 4.
Sarà possibile partecipare all’iniziativa sia da sabato 28 Febbraio mattina, sia dalla cena del sabato sera. Sarà anche possibile partecipare anche solo ad una gita (o il sabato o la domenica) con ritrovo alle 8.30 al Rif. Sant’Osvaldo.
Verrà effettuata una gita in foresta e/o zone limitrofe sabato 28 febbraio con rientro al rifugio nel tardo pomeriggio. In caso di neve fin sulla piana e di bel tempo non è da escludersi una breve gita serale (la luna sarà quasi piena). Domenica 1 marzo verrà effettuata una seconda gita con rientro a metà pomeriggio.
Abbiamo a disposizione una scelta di almeno 14 gite distribuite in 4 maxi zone: Zona Friulana (Col dei Scios – C.ra Ceresera), Zona Trevigiana (Pizzoc); Zona Bellunese (Prese-Mezzomiglio) e Zona Prealpina (Palantina – Cornier). A seconda dell’innevamento decideremo quali saranno le due gite da effettuarsi (anche con brevi tratti con gli sci sullo zaino).
La maggioranza dei percorsi è effettuabile anche in caso di pericolo valanghe di grado 4.
Foto: La Piana del Cansiglio vista dal Cor Dar
Social