![]() | Gita di Scialpinismo |
Dal 01 MAGGIO 2015 al 03 MAGGIO 2015
Gran Paradiso (m 4.061)
Alpi Graie Orientali

Partenza | ore | 04:00 | venerdì |
Difficoltà | BSA | ||
Equipaggiamento | Da scialpinismo + equipagg. da ghiacciaio | ||
Cartografia | IGC 101 | ||
Trasporto | Mezzi propri | ||
Capogita | Lorenzo Donadi (ISA) | ||
Aiuto capogita | Angelo Baldo | ||
Presentazione 15 aprile 2015 ore 21:00 |
Gita in ambiente di alta montagna, di grande fascino nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Cima allettante alpinisticamente, non lo è da meno con gli sci ai piedi. Gita già proposta diversi anni fa che riproponiamo da svolgere in tre giorni sfruttando il ponte del primo maggio e augurandoci che le condizioni lo permettano.
Alcuni chilometri dopo Aosta, inboccata la Val Savarenche, giungeremo alla località di Pont a m 1.960. Attrezzati di tutto punto (anche eventuali corredi di libagioni non verranno disdegnati), saliamo al rifugio Viittorio Emanuele II a m 2.732, che utilizzeremo per pernottare e come base di appoggio per le escursioni da valutare in base alle condizioni.
Si richiedono ai partecipanti buon allenamento, adattabilità e pratica di ghiacciaio.
Non resta che augurarci di poter fare una buona esperienza e soprattutto una bella sciata, da festeggiare in allegra compagnia con viveri e bevande, obbligatori per il finale.
Cima allettante alpinisticamente, non lo è da meno con gli sci ai piedi. Gita già proposta diversi anni fa che riproponiamo da svolgere in tre giorni sfruttando il ponte del primo maggio e augurandoci che le condizioni lo permettano.
Alcuni chilometri dopo Aosta, inboccata la Val Savarenche, giungeremo alla località di Pont a m 1.960. Attrezzati di tutto punto (anche eventuali corredi di libagioni non verranno disdegnati), saliamo al rifugio Viittorio Emanuele II a m 2.732, che utilizzeremo per pernottare e come base di appoggio per le escursioni da valutare in base alle condizioni.
Si richiedono ai partecipanti buon allenamento, adattabilità e pratica di ghiacciaio.
Non resta che augurarci di poter fare una buona esperienza e soprattutto una bella sciata, da festeggiare in allegra compagnia con viveri e bevande, obbligatori per il finale.
Foto: "Gli ultimi pendii prima della cresta di vetta" di Luigi Benedos
Social