![]() | Gita di Fotografia |
DOMENICA 14 DICEMBRE 2014
Sentiero nelle Valli di Comacchio
Partenza | ore | 07:00 |
Difficoltà | T | |
Equipaggiamento | Stivali; scarpe invernali | |
Trasporto | Pullman | |
Capogita | Guido Ronchi | |
Aiuto capogita | Marco Meneguz | |
Presentazione 09 dicembre 2014 ore 21:00 |
Le Valli di Comacchio si estendono per circa 11.000 ettari e sono collocate tra le foci del Fiume Po e del Fiume Reno, in provincia di Ferrara. L’escursione partirà direttamente da piazzale dei Caduti a Comacchio, da dove seguiremo un percorso dotato di numerosi punti di osservazione e torrette dedicate a fotografi e birdwatching.
D’inverno il parco del Delta si popola di numerosi uccelli nordici, come il quattrocchi e lo smergo minore, che si aggiungono a garzette, aironi, cormorani, folaghe e fenicotteri rosa già presenti tutto l’anno.
Sono state contate 375 specie diverse di uccelli, tra svernanti e stabili, da vedere e fotografare soprattutto al tramonto, quando ritornano in palude per la notte.
D’inverno il parco del Delta si popola di numerosi uccelli nordici, come il quattrocchi e lo smergo minore, che si aggiungono a garzette, aironi, cormorani, folaghe e fenicotteri rosa già presenti tutto l’anno.
Sono state contate 375 specie diverse di uccelli, tra svernanti e stabili, da vedere e fotografare soprattutto al tramonto, quando ritornano in palude per la notte.
Social