![]() | Gita di Fotografia |
DOMENICA 25 GENNAIO 2015
L'Orrido di Brent de l'Art
Prealpi Bellunesi
Partenza | ore | 08:00 |
Dislivello salita | m | 100 |
Dislivello discesa | m | 100 |
Tempo di percorrenza | ore | 3 |
Difficoltà | T | |
Equipaggiamento | Da escursionismo invernale | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Massimiliano Modolo | |
Aiuto capogita | Stefano Casagrande | |
Presentazione 20 gennaio 2015 ore 21:00 |
Circa dodicimila anni fa le acque meteoriche, aiutate anche dalla presenza di acido carbonico, crearono delle incisioni sulla scaglia cretacica dove poi le acque di scorrimento superficiale ricche di frammenti abrasivi, si insinuarono e con la loro opera di erosione diedero inizio alla formazione della profonda e variopinta fenditura che oggi ammiriamo: il Brent de l’Art.
I colori prevalenti delle stratificazioni sono il rosso e il bianco, e nelle giornate di sole questa forra, solcata da acque limpidissime, appare come una vera opera d’arte della natura! Noi la visiteremo in un nuovo scenario, quello invernale, sperando in una giornata soleggiata e con la presenza di formazioni ghiacciate. Per questo sono consigliati ramponcini da ghiaccio.
I colori prevalenti delle stratificazioni sono il rosso e il bianco, e nelle giornate di sole questa forra, solcata da acque limpidissime, appare come una vera opera d’arte della natura! Noi la visiteremo in un nuovo scenario, quello invernale, sperando in una giornata soleggiata e con la presenza di formazioni ghiacciate. Per questo sono consigliati ramponcini da ghiaccio.
Social