![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 12 LUGLIO 2015
Traversata Malgonera (m 1.581) - Forcella Gardes (m 1.998)
Gruppo Pale di S. Martino
Partenza | ore | 06:00 |
Dislivello salita | m | 1.100 |
Dislivello discesa | m | 1.100 |
Tempo di percorrenza | ore | 8 |
Difficoltà | EE | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 022 | |
Trasporto | Pullman | |
Capogita | Carlo Gino Giorgi | |
Aiuto capogita | Mauro Girotto | |
Presentazione 07 luglio 2015 ore 21:00 |
Dall'autostrada Belluno - Ponte nelle Alpi usciamo per Agordo e proseguiamo per Taibon sino a Col di Prà (m 843), dove lasceremo il pullman.
Inizieremo su strada sterrata, poi giungeremo alle Cascate dell’Inferno (belle da vedere ed ex cave di marmo), e poi per sent. 764 arriveremo alla Baita Malgonera. Dopo breve pausa proseguiremo per piccola discesa sino alle Casere Gardes per arrivare poi alla Forcella Gardes, per il meritato riposo con spuntino abbondante.
Riprenderemo la discesa per giungere alla Valle del Torcol e Ronch dall’Ors, arriveremo così al paesino di Prà di Mezzo dove ritroveremo il pullman.
Inizieremo su strada sterrata, poi giungeremo alle Cascate dell’Inferno (belle da vedere ed ex cave di marmo), e poi per sent. 764 arriveremo alla Baita Malgonera. Dopo breve pausa proseguiremo per piccola discesa sino alle Casere Gardes per arrivare poi alla Forcella Gardes, per il meritato riposo con spuntino abbondante.
Riprenderemo la discesa per giungere alla Valle del Torcol e Ronch dall’Ors, arriveremo così al paesino di Prà di Mezzo dove ritroveremo il pullman.
Social