![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 12 APRILE 2015
Col de Moi (m 1.358)
Prealpi Trevigiane e Bellunesi

Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 750 |
Dislivello discesa | m | 750 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | La GirAlpina n° 4 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Renzo dalla Colletta | |
Aiuto capogita | Giulia Palù | |
Presentazione 07 aprile 2015 ore 21:00 |
A ricordo della prima gita organizzata dalla Sezione CAI di Conegliano, il Consiglio Direttivo ha proposto di ricordare l’evento. Si parte da S. Boldo (m 712) e per segnavia n° 2 si arriva a Casera Costacurta (m 1.100), si prosegue sino al Rifugio dei Loff (m 1.100), e per sent. 991 sino a F.lla Foran. Per facile salita si arriva alla cima del Col de Moi, da dove si gode un panorama a 360 gradi. Dopo la tradizionale foto di gruppo, in discesa imbocchiamo il sentiero delle Ortesie per risalire a F.lla Foran e Cima Vallon Scuro (m 1.286) e proseguiamo sino a Casera Vallon Scuro (m 1.202).
Dopo la meritata sosta, si scende per il sent. 991, passando per Malga Favalessa, e si continua per comoda strada fino al parcheggio, dove termina la nostra escursione.
Ritrovo in vetta alle ore 12, assieme ai ragazzi dell’Alpinismo Giovanile, impegnati con la festa di apertura attività a Praderadego.
Dopo la meritata sosta, si scende per il sent. 991, passando per Malga Favalessa, e si continua per comoda strada fino al parcheggio, dove termina la nostra escursione.
Ritrovo in vetta alle ore 12, assieme ai ragazzi dell’Alpinismo Giovanile, impegnati con la festa di apertura attività a Praderadego.
Social