![]() | Gita di Sciescursionismo |
DOMENICA 09 MARZO 2014
Cima Bocche (m 2.745)
Valli di Travignolo – Gruppo di Bocche
Partenza | ore | 06:00 |
Dislivello salita | m | 990 |
Dislivello discesa | m | 990 |
Tempo di percorrenza | ore | 3/3.30 |
Difficoltà | ROSSO | |
Esposizione | S | |
Equipaggiamento | Da sci fuori pista | |
Cartografia | Tabacco 022 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Paolo Roman (ISFE) | |
Aiuto capogita | Franco Gatti (ISFE) | |
Presentazione 05 marzo 2014 ore 21:00 |
Oltrepassato il Passo Valles, nei pressi del ponte Iuribrutto si diparte una stradina (segnavia n° 529) che per un bel bosco sale fino alla Malga Iuribrutto quotata m 1912.
Si continua ancora per la valle per qualche centinaio di metri e poi, piegando a sx, ci si porta sull’ampio crinale che scende dalla cima. Lo si segue lungamente sino al suo termine, evitando sempre sulla sx tratti più ripidi. In ultimo, passando sulla destra di un bivacco, si percorrono gli ultimi metri dell’ampio pendio che porta alla croce della vetta.
La discesa ripercorrerà l’ampia dorsale fino al bosco, dove troveremo la carrareccia che ci condurrà alle auto.
Si continua ancora per la valle per qualche centinaio di metri e poi, piegando a sx, ci si porta sull’ampio crinale che scende dalla cima. Lo si segue lungamente sino al suo termine, evitando sempre sulla sx tratti più ripidi. In ultimo, passando sulla destra di un bivacco, si percorrono gli ultimi metri dell’ampio pendio che porta alla croce della vetta.
La discesa ripercorrerà l’ampia dorsale fino al bosco, dove troveremo la carrareccia che ci condurrà alle auto.
Social