![]() | Gita di Scialpinismo |
Dal 25 APRILE 2014 al 27 APRILE 2014
Rostocker Hutte (m 2.208)
Virgental-Venediger Gruppe

Partenza | ore | 06:00 | venerdì |
Dislivello salita | m | 879 | venerdì |
Tempo di percorrenza | ore | 2.30/3 | venerdì |
Difficoltà | BSA | ||
Esposizione salita | S | venerdì | |
Equipaggiamento | Scialp. da ghiacciaio | ||
Cartografia | Alpevereinkarte Bi 36 | ||
Trasporto | Mezzi propri | ||
Capogita | Lorenzo Donadi (ISA) | ||
Aiuto capogita | Angelo Baldo | ||
Presentazione 23 aprile 2014 ore 21:00 |
Nota: CAUSA CONDIZIONI METEO AVVERSE IN AUSTRIA LA META VIENE SPOSTATA AL RIFUGIO CORSI, IN VAL MARTELLO. PER INFORMAZIONI CONTATTARE I CAPIGITA.
Da Hinterbichl (m 1.329) si segue la strada che porta al parcheggio di Stroden e si prosegue come l'itinerario estivo fino a quota m 1.900 circa. Da qui si risale il pendio a destra (direz. est) per poi attraversare alti sulla valle fino alla presa d'acqua. Poi si compie un grande arco verso Ovest nella parte sommitale della valle per portarsi al Rifugio Rostocker m 2.208. Il rifugio funzionerà da campo base da dove si possono fare diverse salite tra le quali: Simoni Spitze, Malham Spitze e Gossergeiger.
Da Hinterbichl (m 1.329) si segue la strada che porta al parcheggio di Stroden e si prosegue come l'itinerario estivo fino a quota m 1.900 circa. Da qui si risale il pendio a destra (direz. est) per poi attraversare alti sulla valle fino alla presa d'acqua. Poi si compie un grande arco verso Ovest nella parte sommitale della valle per portarsi al Rifugio Rostocker m 2.208. Il rifugio funzionerà da campo base da dove si possono fare diverse salite tra le quali: Simoni Spitze, Malham Spitze e Gossergeiger.
Foto: "Rostocker hutte" di Angelo Baldo
Social