![]() | Gita di Scialpinismo |
SABATO 08 MARZO 2014
Monte Guslon (m 2.195)
Gruppo Col Nudo-Cavallo
Partenza | ore | 13:00 |
Dislivello salita | m | 950 |
Dislivello discesa | m | 950 |
Tempo di percorrenza | ore | 3 |
Difficoltà | MSA | |
Esposizione | O-SO | |
Equipaggiamento | Normale da scialpinismo | |
Cartografia | Tabacco 012 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Loris Da Frè | |
Aiuto capogita | Oscar Botteon | |
Presentazione 05 marzo 2014 ore 21:00 |
Nota: GITA ORIGINARIAMENTE PROGRAMMATA IL 22 FEBBRAIO E NON SVOLTA PER DIFFICILI CONDIZIONI NIVO/METEO - Per maggiori informazioni contattare i capigita
Ecco qua, finalmente una gita a misura d'uomo, non la solita alzataccia a orari impossibili, ma una tranquilla gita pomeridiana. Sì, avete capito bene, si parte nel pomeriggio, con ritrovo, come al solito, alle piscine di Conegliano. La nostra meta sarà il Guslon nel Gruppo del Cavallo.
Lasciate le auto nel parcheggio di Col Indes, si sale a piedi fino a Malga Pian Grande, e qui, neve permettendo, con gli sci ai piedi si continua superando Malga Pian delle Lastre e Malga Manteo. Al termine della mulattiera si continua su un ripido canale fino ad una specie di ripiano, dove, lasciato il canalone sulla sinistra, si continua a salire per ampi pendii fino alla cresta, che percorsa per un breve tratto in direzione est, ci porterà sulla cima.
Qui in tutta tranquillità, tra un brindisi ed uno spritz (analcolici), assisteremo ad uno spettacolo unico e gratuito: il sole che tramonta nella Val Belluna.
Scenderemo, più o meno, per il percorso di salita ino alle macchine, dove tolti gli scarponi e l'ARTVA, inizieranno i festeggiamenti.
Ecco qua, finalmente una gita a misura d'uomo, non la solita alzataccia a orari impossibili, ma una tranquilla gita pomeridiana. Sì, avete capito bene, si parte nel pomeriggio, con ritrovo, come al solito, alle piscine di Conegliano. La nostra meta sarà il Guslon nel Gruppo del Cavallo.
Lasciate le auto nel parcheggio di Col Indes, si sale a piedi fino a Malga Pian Grande, e qui, neve permettendo, con gli sci ai piedi si continua superando Malga Pian delle Lastre e Malga Manteo. Al termine della mulattiera si continua su un ripido canale fino ad una specie di ripiano, dove, lasciato il canalone sulla sinistra, si continua a salire per ampi pendii fino alla cresta, che percorsa per un breve tratto in direzione est, ci porterà sulla cima.
Qui in tutta tranquillità, tra un brindisi ed uno spritz (analcolici), assisteremo ad uno spettacolo unico e gratuito: il sole che tramonta nella Val Belluna.
Scenderemo, più o meno, per il percorso di salita ino alle macchine, dove tolti gli scarponi e l'ARTVA, inizieranno i festeggiamenti.
Social