![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 13 LUGLIO 2014
Tofana di Rozes (m 3.225)
Dolomiti Ampezzane
Partenza | ore | 06:00 |
Dislivello salita | m | 1.290 |
Dislivello discesa | m | 1.290 |
Tempo di percorrenza | ore | 7.30 |
Difficoltà | EEA | |
Equipaggiamento | Da ferrata, pila frontale | |
Cartografia | Tabacco 03 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Marika Freschi (INA) | |
Aiuto capigita | Bortolozzo Roberto (IS) Zanardo Alessandro (IS) | |
Presentazione 08 luglio 2014 ore 21:00 |
Questo itinerario, realizzato su vie di guerra, è di insolita lunghezza per il notevole dislivello e il prolungato percorso trasversale per cenge. Dopo un accesso panoramico per il ghiaione ai piedi della parete sud, la via inizia con oltre 500 m di ripida salita in galleria di guerra. L’oscura galleria sbocca nei pressi della Forcella di Roces, intagliata tra la parete sudovest e la sporgenza del Castelletto. Una breve discesa porta ai piedi della parete ovest, alla sua estremità meridionale. In lunga attraversata verso nord, il tracciato corre lungo cenge e gradoni del versante ovest. Gran parte del dislivello viene superato poi lungo il ripido versante nordovest, infine una lunga rampa gradinata porta al gigantesco pendio detritico digradante dalla cima. Dalla marcata sella all’incontro con la via comune, il sentiero segue la cresta nordovest fino alle roccette della cima.
L’escursione si svolgerà con la collaborazione degli istruttori della Scuola Intersezionale di Alpinismo e Arrampicata Libera “Le Maisandre”.
Escursione inserita anche nel programma CAI Giovani
L’escursione si svolgerà con la collaborazione degli istruttori della Scuola Intersezionale di Alpinismo e Arrampicata Libera “Le Maisandre”.
Escursione inserita anche nel programma CAI Giovani
Social