Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Logo Escursionismo

Gita di Escursionismo

DOMENICA 28 SETTEMBRE 2014

Cima di Pramper (m 2.409)

Val Zoldana

Partenzaore07:00
Dislivello salitam1.250com. A
m650com. B
Dislivello discesam1.250com. A
m650com. B
Tempo di percorrenzaore6/7com. A
ore5/6com. B
DifficoltàEEcom. A
Ecom. B
EquipaggiamentoNormale da escursionismo
CartografiaTabacco 025
TrasportoMezzi propri
CapogitaCarlo Gino Giorgi
Aiuto capogitaAngelo Iacovino
Presentazione 23 settembre 2014 ore 21:00
Riproponiamo l’escursione già in programma il 30/09/2012 e non effettuata causa maltempo.

La Cima di Pramper è la sommità più elevata del Gruppo Pramper-Spiz. La salita alla cima non presenta difficoltà alpinistiche ed è molto remunerativa per la bellezza e maestosità del panorama.

Da Forno di Zoldo imboccheremo la strada sterrata della Val Prampera sino al Pian de la Fopa (m 1.210) dove lasceremo le auto. Saliremo in circa 2 ore al Rifugio Sommariva al Pramperet (m 1.857) dove le comitiva B potrà fermarsi a riposare o continuare l’escursione fino alla Forcella Piccola (m 1.943).

Chi invece vorrà proseguire (salita impegnativa per la lunghezza e difficoltà del percorso) salirà sino alla Forcella del Palon (m 2.150) e di qui, per facile dorso e crestone nord, tra massi e detriti, aggirando un accatastamento di grossi blocchi, giungerà alla cima.

Stanchi, ma appagati dal maestoso panorama, affronteremo la discesa sino al Rif. Sommariva e, assieme al resto della comitiva, ritorneremo alle auto.
Versione stampabile