![]() | Gita di Alpinismo Giovanile |
DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014
Passeggiata delle malghe - Piancavallo
Prealpi Friulane
Partenza | ore | 08:00 |
Ritorno | ore | 17:30 |
Trasporto | Pullman | |
Capigita | Rosella Chinellato Roberto Introvigne | |
Presentazione 11 gennaio 2014 ore 18:00 |
Nota: GITA ORIGINARIAMENTE PROGRAMMATA PER IL 19/1
La nostra escursione con le ciaspe parte appena sopra il centro abitato di Piancavallo: il sentiero che percorriamo è quello estivo che, attraversando una zona di bosco prima e alture ondulate poi, conduce alla prima malga, Casera Caseratte a quota m 1.349. L’itinerario prosegue in leggera salita attraversando pendii aperti fino a raggiungere la Casera di Valfredda, situata in una bella conca aperta, dove faremo la sosta per il pranzo. Continueremo in salita fino a raggiungere in mezz’ora il passo a quota m. 1.468, dal quale scenderemo lungo il versante opposto fino ad incrociare la strada forestale. La imboccheremo girando a sinistra e al primo bivio prenderemo la forestale che scende a destra fino al Pian delle More dove ci attenderà il nostro pullmino.
La nostra escursione con le ciaspe parte appena sopra il centro abitato di Piancavallo: il sentiero che percorriamo è quello estivo che, attraversando una zona di bosco prima e alture ondulate poi, conduce alla prima malga, Casera Caseratte a quota m 1.349. L’itinerario prosegue in leggera salita attraversando pendii aperti fino a raggiungere la Casera di Valfredda, situata in una bella conca aperta, dove faremo la sosta per il pranzo. Continueremo in salita fino a raggiungere in mezz’ora il passo a quota m. 1.468, dal quale scenderemo lungo il versante opposto fino ad incrociare la strada forestale. La imboccheremo girando a sinistra e al primo bivio prenderemo la forestale che scende a destra fino al Pian delle More dove ci attenderà il nostro pullmino.
Social