![]() | Gita di Scialpinismo |
DOMENICA 10 MARZO 2013
Monte Formin (m 2.657)
Dolomiti

Partenza | ore | 06:30 |
Dislivello salita | m | 1.151 |
Dislivello discesa | m | 1.151 |
Tempo di percorrenza | ore | 4 |
Difficoltà | MS | |
Esposizione | N | |
Equipaggiamento | Normale da scialpinismo | |
Cartografia | Tabacco 03 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Trentin Luciano | |
Aiuto capogita | Pillon Andrea | |
Presentazione 05 marzo 2013 ore 21:00 |
Da Cortina si segue la stada per il Passo Falzarego, dopo Pocol, svoltati per la strada per il Passo Giau, la si segue per un paio di Km fino alla partenza, sulla sinistra, di una stradina innevata segnalata da un cartello.
Valicato il Rio Costeana, si prosegue in mezzo al bosco in mezzacosta (cartello indicatore segnavia n. 435) fino ad entrare nel fondo del Vallone di Formin, tenendosi lontani dai pendii che scendono da Croda da Lago, potenzialmente pericolosi. Si prosegue verso la Forcella dei Lastoni fino alla vetta, attenzione agli strapiombi sui lati ovest e sud.
Discesa: per la via di salita.
N.B. da non dimenticare i viveri per la buona riuscita della gita.
Valicato il Rio Costeana, si prosegue in mezzo al bosco in mezzacosta (cartello indicatore segnavia n. 435) fino ad entrare nel fondo del Vallone di Formin, tenendosi lontani dai pendii che scendono da Croda da Lago, potenzialmente pericolosi. Si prosegue verso la Forcella dei Lastoni fino alla vetta, attenzione agli strapiombi sui lati ovest e sud.
Discesa: per la via di salita.
N.B. da non dimenticare i viveri per la buona riuscita della gita.
Foto: "Verso i Lastoni" di Luciano Trentin
Social