 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 10 GIUGNO 2012
Monte Santo (m 1.538)
Monte Grappa
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 1.000 |
Dislivello discesa | m | 1.000 |
Tempo di percorrenza | ore | 5/6 |
Difficoltà | EE |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Camminabene n. 1 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Rino Dario |
Aiuto capogita | Gilberto Fiorin |
Presentazione 05 giugno 2012 ore 21:00 |
Giunti in Val Schievenin, saliamo la comoda strada della Val di Prada e lasciamo le auto alle Case Bolenghini (m 692). Di lì imbocchiamo il sentiero che ci porta alla Malga Paoda (m. 1.181) e successivamente alle Casere Colle Alto e poi in vetta al Monte Santo. Bellissimo panorama sulla Val Schievenin e sulle valli feltrine. Sempre in cresta proseguiamo sino a Cima Sassuma ( m 1.510) e poi in discesa sino a Forcella Alta ( m 1.222), ed alle Stalle Zavate (m 1.123) . Poco più avanti si incrocia ad un bivio un sentiero che porta comodamente alle Casere Bolenghini. Parte della comitiva può scegliere questa soluzione, più semplice. Gli altri, i più esperti ed allenati, proseguono in leggera salita sino a quota m 1.250 ad iniziare la Cengia di Prada, percorso abbastanza lungo ed a tratti molto esposto, da percorrere con la massima cautela. Questo percorso termina su una ampia sella erbosa e proseguendo incrocia il sentiero che, in una veloce discesa, porta a ricongiunge il resto della compagnia, alle Case Bolenghini.
Social