![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 16 SETTEMBRE 2012
Monte Nero (m 2.244) - Monte Rosso (m 2.165)
Parco Nazionale del Tricorno
Partenza | ore | 06:00 |
Dislivello salita | m | 1.500 |
Dislivello discesa | m | 1.500 |
Tempo di percorrenza | ore | 8 |
Difficoltà | EE | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 041 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Renzo Dalla Colletta (ASE) | |
Aiuto capogita | Luciano Bit | |
Presentazione 11 settembre 2012 ore 21:00 |
Partiti di buon mattino, via Cividale – Caporetto, lasciamo le macchine nei pressi del confine italo-sloveno al parcheggio sull’Alpe Kuhinia alla fine della strada sopra il villaggio Krn (m 997). Si imbocca il lungo sentiero che risale il Monte Nero in direzione nord, fino a raggiungere la cima (m 2244). Dopo il meritato (e breve) riposo si scende verso est fino alla forcella Monte Nero, dove si risale sul Monte Rosso (m 2.164) passando per atognica, dove si osservano resti di guerra. In discesa – direzione sud - possiamo ammirare il bellissimo laghetto di Jezero, e poi giù direttamente sino alle macchine.
Il paesaggio, a contatto con i due massicci montuosi, sorprende per il suo dinamismo e le sbalorditive immagini della natura, che difficilmente si possono vivere altrove.
Il paesaggio, a contatto con i due massicci montuosi, sorprende per il suo dinamismo e le sbalorditive immagini della natura, che difficilmente si possono vivere altrove.
Social