![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 08 LUGLIO 2012
Cima Sass Bianc (m 2.407) - Rifugio Sasso Bianco (m 1.840)
Marmolada
Partenza | ore | 06:30 | |
Dislivello salita | m | 1.050 | com. A |
m | 710 | com. B | |
Dislivello discesa | m | 1.050 | com. A |
m | 710 | com. B | |
Tempo di percorrenza | ore | 6 | com. A |
ore | 5 | com. B | |
Difficoltà | EE | com. A | |
E | com. B | ||
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | ||
Cartografia | Tabacco 015 | ||
Trasporto | Mezzi propri | ||
Capogita | Gilberto Fiorin | ||
Aiuto capogita | Elio Marcon | ||
Presentazione 03 luglio 2012 ore 21:00 |
Poco prima del lago di Alleghe, saliamo sul lato sinistro del lago sino a Caracoi Cimai (m 1.364), dove si lasciano le macchine. Per sentiero segnato si sale sino ai Tabià Giardogn (m 1.857) e poi sino ad una insellatura (m 1.955) posta tra il Sass Bianc ed il Sass Negher. Da qui la comitiva B scende in circa mezz’ora al Rif. Sasso Bianco, dove si ferma. La comitiva A invece sale costeggiando il Sass Negher e per terreno un po’ impervio raggiunge un ampio avvallamento, ed in pochi minuti raggiunge la panoramica vetta.
Poi sarà cura dei capigita decidere se le due comitive inizieranno assieme il ritorno dal Rifugio oppure direttamente dalla forcella (m 1.955), per poi scendere alle macchine seguendo il percorso di salita.
Poi sarà cura dei capigita decidere se le due comitive inizieranno assieme il ritorno dal Rifugio oppure direttamente dalla forcella (m 1.955), per poi scendere alle macchine seguendo il percorso di salita.
Social