![]() | Gita di Scialpinismo |
DOMENICA 30 GENNAIO 2011
Sasso di Sesto (m 2.539)
Gruppo Dolomiti di Sesto
Partenza | ore | 06:30 |
Dislivello salita | m | 1.080 |
Dislivello discesa | m | 1.080 |
Tempo di percorrenza | ore | 2.30 |
Difficoltà | MS | |
Esposizione | NNE | |
Equipaggiamento | Normale da scialpinismo | |
Cartografia | IGM 50.000 n. 16 e 17 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capigita | Genny Zaros Santina Celotto | |
Aiuto capogita | Lorenzo Donadi (ISA) | |
Presentazione 26 gennaio 2011 ore 21:00 |
Il Sasso di Sesto è una modesta cima, ma il panorama che si gode dalla vetta verso le tre cime
di Lavaredo è fantastico!
La nostra gita inizia dall'hotel Dolomiti (m 1.480) posto all'inizio della Val Fiscalina, valle che percorreremo fino al piccolo rifugio Talschluss-hutte a m 1.526. Saliremo poi verso destra la Valle di Sasso Vecchio avendo sempre come riferimento la bellissima Torre Toblin (m 2.817). Infatti la nostra meta è la cima nevosa subito alla sua sinistra, che
raggiungeremo per facile cresta con gli sci ai piedi. Dal pianoro sotto la cima è ben visibile il rifugio Locatelli (m 2.405), posto presso la Forcella Toblin.
La discesa verrà effettuata per la via di salita.
di Lavaredo è fantastico!
La nostra gita inizia dall'hotel Dolomiti (m 1.480) posto all'inizio della Val Fiscalina, valle che percorreremo fino al piccolo rifugio Talschluss-hutte a m 1.526. Saliremo poi verso destra la Valle di Sasso Vecchio avendo sempre come riferimento la bellissima Torre Toblin (m 2.817). Infatti la nostra meta è la cima nevosa subito alla sua sinistra, che
raggiungeremo per facile cresta con gli sci ai piedi. Dal pianoro sotto la cima è ben visibile il rifugio Locatelli (m 2.405), posto presso la Forcella Toblin.
La discesa verrà effettuata per la via di salita.
Social