 | Gita di Escursionismo |
10 e 11 SETTEMBRE 2011
Rifugio Pellarini (m 1.499) - Sella Nabois (m 1.970) - Sentiero Chersi
Alpi Giulie - Jof Fuart
Partenza | ore | 12:00 | sabato |
Dislivello salita | m | 500 | sabato |
m | 500 | domenica |
Dislivello discesa | m | 1.000 | domenica |
Tempo di percorrenza | ore | 2 | sabato |
ore | 5 | domenica |
Difficoltà | E | sabato |
EE | domenica |
Equipaggiamento | Casco, normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 019 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Marco De Conti |
Aiuto capogita | Gilberto Fiorin |
Presentazione 06 settembre 2011 ore 21:00 |
Lasciamo l’autostrada A23 all’uscita di Malborghetto - Valbruna e percorriamo sempre in auto la rotabile sino alla Malga Saisera (m 1.004), dove lasciamo i mezzi. L’escursione inizia percorrendo a ritroso la stessa Val Saisera, fino ad incrociare il sent. 616, che in circa 2 ore ci porta al Rifugio Pellarini (m 1.499) dove pernottiamo. Di buon mattino, seguendo sempre il sent. 616, saliamo verso la Sella Nabois (m 1.970) dove inizia il sentiero ”Chersi”, un itinerario nel meraviglioso anfiteatro del Jof Fuart, prettamente alpinistico ma di grande suggestione per il panorama e per l’ambiente. Si arriva quindi al Biv. Dario Mazzeni (Loc. Alta Spragna - m 1.630 - CAI Trieste), si incrocia un tratto dell’Alta Via delle Alpi Tarvisiane e poi per facile sentiero si scende in Val Saisera, alla malga omonima, alle auto.
Social