![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 03 LUGLIO 2011
Pedalata tra Moiazza e Civetta - Rifugio Vazzoler (m 1.714)
Gruppo del Monte Civetta
Partenza | ore | 08:00 |
Dislivello salita | m | 1.100 |
Dislivello discesa | m | 1.100 |
Tempo di percorrenza | ore | 3/4 |
Equipaggiamento | Mtb con camera d'aria di scorta | |
Cartografia | Tabacco 015 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capigita | Franco Bottos Massimo Motta | |
Presentazione 28 giugno 2011 ore 21:00 |
Difficoltà: nesessario buon allenamento alla salita
Vi proponiamo una uscita di cicloescursionismo in mountain bike organizzata in collaborazione tra il CAI e Liberalabici, due assiciazioni che hanno in comune la finalità di godere del paesaggio, rispettare la natura, conoscere il territorio nei suoi diversi aspetti, vivere l'amicizia e fare un sano esercizio fisico.
Partendo da Listolade (m 701) percorreremo la strada della Val Corpassa in direzione di Capanna Trieste (m 1.135), mentre sulla nostra destra ci accompagnerà il magnifico panorama della Moiazza. Oltrepassata la baita la strada comincierà a salire con una serie di tornanti ("la mussaia") che ci porteranno ai piedi di Torre Trieste e quindi al Rifugio Vazzoler (m 1.714). Con un ultimo sforzo potremo raggiungere le Case Favretti (m 1.827) ai piedi della Torre Venezia per ammirare il versante sud del gruppo del Civetta.
Rientreremo al Rifugio Vazzoler per pranzare e conversare assiene alle comitive dell'Escursionismo e dei ragazzi dell'Alpinismo Giovanile del CAI che per questa domenica hanno la nostra stessa meta.
Seguirà la visita guidata al rinnovato Giardino Alpino "Antonio Segni".
Vi proponiamo una uscita di cicloescursionismo in mountain bike organizzata in collaborazione tra il CAI e Liberalabici, due assiciazioni che hanno in comune la finalità di godere del paesaggio, rispettare la natura, conoscere il territorio nei suoi diversi aspetti, vivere l'amicizia e fare un sano esercizio fisico.
Partendo da Listolade (m 701) percorreremo la strada della Val Corpassa in direzione di Capanna Trieste (m 1.135), mentre sulla nostra destra ci accompagnerà il magnifico panorama della Moiazza. Oltrepassata la baita la strada comincierà a salire con una serie di tornanti ("la mussaia") che ci porteranno ai piedi di Torre Trieste e quindi al Rifugio Vazzoler (m 1.714). Con un ultimo sforzo potremo raggiungere le Case Favretti (m 1.827) ai piedi della Torre Venezia per ammirare il versante sud del gruppo del Civetta.
Rientreremo al Rifugio Vazzoler per pranzare e conversare assiene alle comitive dell'Escursionismo e dei ragazzi dell'Alpinismo Giovanile del CAI che per questa domenica hanno la nostra stessa meta.
Seguirà la visita guidata al rinnovato Giardino Alpino "Antonio Segni".
Social