 | Gita di Escursionismo |
07 e 08 MAGGIO 2011
Monte Grappa (m 1.775)
Partenza | ore | 14:00 | sabato |
Dislivello salita | m | 600 | sabato |
m | 400 | domenica |
Dislivello discesa | m | 1.000 | domenica |
Tempo di percorrenza | ore | 3 | sabato |
ore | 7 | domenica |
Difficoltà | EE | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Com. mont. del Grappa |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Renzo Dalla Colletta |
Aiuto capogita | Armando (Toni) Marin |
Presentazione 03 maggio 2011 ore 21:00 |
Il percorso panoramico “Dal Grappa al Cansiglio” inizia dal Rifugio Da Miet (m 861). Saliremo verso cima Castel Cesil, Monte Pallon, Cima Mandria con arrivo a Malga Archeset (m 1.458), dove pernotteremo. Domenica, di buon mattino, imboccando la strada militare del Boccaor, Meatte e Pian de la Bala, raggiungeremo Cima Grappa (m 1.775), luogo simbolo della prima guerra mondiale e “Monte Sacro alla Patria”. La mulattiera del Boccaor, quasi interamente scavata nella roccia, rappresenta una delle opere più importanti dal punto di vista militare realizzata durante la grande guerra. Proseguiamo poi per sent. 156 verso forcella Croce dei Lebi, Col dell’Orso e Monte Solarolo, dove scenderemo verso Cason del Sol, in Valle delle Mure. E di lì, per Malga Camparonetta e Malga Paradiso giungeremo a Malga Archeset, ritornando alle macchine per il percorso del giorno prima.
Social