 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 22 MAGGIO 2011
Da Lentiai al Monte Garda
Passeggiata tra i prati fioriti della Val Belluna
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 800 |
Dislivello discesa | m | 800 |
Tempo di percorrenza | ore | 4/5 |
Difficoltà | E |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | La GirAlpina n.4 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Gianni Casagrande |
Aiuto capogita | Marco De Conti |
Presentazione 17 maggio 2011 ore 21:00 |
Riprendendo una delle vecchia gite CAI anni ‘60 nelle Prealpi Bellunesi andiamo ad immergerci in fioriture meravigliose, che nel mese di maggio si rinnovano per magìa in questi prati immensi: narcisi, orchidee sambucine e i maestosi asfodeli. Partendo da Lentiai (loc. Colderù m 468) seguendo le indicazioni per Pian di Coltura (sent. CAI 860) si arriva al Rif. “ Al Baioc” (m 900). Poi si sale al monte Arten (m 1.188) e Malga Garda (m 1.250 ca.). I più volonterosi possono salire in breve alla panoramica cima del Monte Garda (m 1.333). Il rientro avviene per lo stesso percorso, ed a Colderù si può visitare la chiesetta di S. Giacomo, ricca di affreschi. Escursione facile, che non presenta alcuna difficoltà tecnica, per la quale è consigliabile però un buon allenamento.
Social