 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 18 SETTEMBRE 2011
Geoparc Bletterbach
Parco Geologico Alto Adige
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 250 |
Dislivello discesa | m | 250 |
Tempo di percorrenza | ore | 5 |
Difficoltà | E |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 029 |
Trasporto | Pullman |
Capogita | Marco De Conti |
Aiuto capogita | Gilberto Fiorin |
Presentazione 13 settembre 2011 ore 21:00 |
Riproponiamo questa escursione naturalistica - geologica, già programmata nel maggio 2010, ma annullata per il maltempo. Si inizia l’escursione sempre dal parcheggio della Malga Lahner (m 1.583), che si raggiunge da Ora-Aldino (Aldein- BZ). Il percorso geologico, ultimato nel 2003, si snoda lungo un canyon formato dalla forza dell’acqua nel corso dei millenni. Le 16 tavole lungo il sentiero (poco più di 6 km) informano il visitatore sui punti più interessanti dei diversi strati di roccia che si sono formati da 280 a 245 milioni di anni fa nel Permiano e nel Triassico e sono stati di nuovo portati alla luce dall’opera di erosione dell’acqua del torrente Bletterbach. Le tavole contengono inoltre alcune informazioni su molti reperti fossili di piante, legni, microrganismi, crostacei ecc.. Gita facile, per tutti, con partenza e ritorno a Malga Lahner.
Social