 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 10 APRILE 2011
Forte di Monte Festa (m 1.055)
Prealpi Carniche
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 700 |
Dislivello discesa | m | 700 |
Tempo di percorrenza | ore | 4/5 |
Difficoltà | E |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 020 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Bruno Frare |
Aiuto capogita | Irene Canzian |
Presentazione 05 aprile 2011 ore 21:00 |
Questa facile escursione ha carattere anche storico in quanto il programma prevede la visita ai resti, ben conservati, di quello che fu ai tempi della Guerra 1915-18 il Forte del Monte Festa, eretto a guardia della valle del Tagliamento. La cima è traforata anche di gallerie, in gran parte visitabili con l’ausilio di una torcia. Arrivati ad Interneppo – paesino nei pressi del lago di Cavazzo - saliamo di poco sino a m 362, ove lasciamo le auto. Di lì parte la mulattiera militare che sale verso il Forte e che noi seguiamo sino ad iniziare un sentiero che, tagliandola più volte, ci consente di abbreviare il percorso che si svolge in gran parte in mezzo al bosco. Giunti ad una sorgente, con breve risalita si esce dal bosco sino ad un pianoro panoramico dove sorge un vecchio edificio militare e di lì per facile percorso si giunge in vetta, dalla quale si può ammirare un vasto panorama sul Lago di Cavazzo e sulla Valle del Tagliamento. Il ritorno avviene per lo stesso itinerario di salita.
Social