![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 07 NOVEMBRE 2010
Bivacco Bosc dei Boi (m 1.500)
Monte Tre Pietre
Partenza | ore | 07:30 |
Dislivello salita | m | 1.000 |
Dislivello discesa | m | 1.000 |
Tempo di percorrenza | ore | 5/6 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Da escursionismo invernale, ramponi | |
Cartografia | Tabacco 023 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Bruno Frare | |
Aiuto capogita | Irene Canzian | |
Presentazione 02 novembre 2010 ore 21:00 |
Il percorso si snoda nella valle di S. Agapito, partendo da Calcino (m 600 ca.) sopra Cesiomaggiore. Verso destra si stacca il sentiero che arriva fino a Prà di Montagna (m 1.017) e poi risale la sinistra orografica del torrente Salmonega sino ad una sella erbosa sotto il Monte Palmar. Una ripida discesa ci porta ad attraversare il torrente, risalendo sul versante opposto sino a giungere ad un bel terrazzo prativo su cui sorge il bivacco, bella casera in muratura ben ristrutturata ed arredata.
Per il ritorno seguiamo la sponda destra del torrente Salmonega che, con una ripida discesa, ci porta di nuovo a Prà di Montagna e poi alle macchine. Il percorso, pur non presentando difficoltà, esige una certa cautela, anche se alcuni passaggi esposti sono agevolati da scalette e corde di sicurezza.
Per il ritorno seguiamo la sponda destra del torrente Salmonega che, con una ripida discesa, ci porta di nuovo a Prà di Montagna e poi alle macchine. Il percorso, pur non presentando difficoltà, esige una certa cautela, anche se alcuni passaggi esposti sono agevolati da scalette e corde di sicurezza.
Social