![]() | Gita di Sciescursionismo |
DOMENICA 11 APRILE 2010
Traversata del monte Peralba
Gruppo del Chiadenis – Peralba – Avanza
Partenza | ore | 06:00 | |
Dislivello salita | m | 1.100 | com. A |
m | 600 | com. B | |
Dislivello discesa | m | 1.250 | com. A |
m | 600 | com. B | |
Tempo di percorrenza | ore | 6/8 | com. A |
ore | 6/8 | com. B | |
Difficoltà | GIALLO | com. A | |
BLU | com. B | ||
Esposizione salita | S/SE | ||
Esposizione discesa | N/NE | ||
Equipaggiamento | Da sciescursionismo, arva, pala e sonda | com. A | |
Normale da sciescursionismo | com. B | ||
Cartografia | Tabacco 01 | ||
Trasporto | Mezzi propri | ||
Capigita | Roberto Rigo (ISFE) Paolo Roman (ISFE) | ||
Aiuto capogita | Franco Gatti (IS) | ||
Presentazione 07 aprile 2010 ore 21:00 |
Percorso di particolare bellezza, ha due ben distinti gradi di difficoltà. L’itinerario seguito dalla comitiva B è facilissimo e molto suggestivo, consigliato perciò anche ai corsisti alle prime armi e a coloro che non abbandonano l’attrezzatura leggera da sciescursionismo. Il percorso previsto per la comitiva A, invece è impegnativo e riservato solo a sciatori esperti e dotati di ARVA, pala e sonda. I capogita si riservano il diritto insindacabile di escludere coloro che non abbiano i requisiti o non posseggano l’attrezzatura idonea.
Social