![]() | Gita di Scialpinismo |
17 e 18 APRILE 2010
Traversata del Triangolo di Riva (m 3.030)
Gruppo delle Alpi Aurine
Partenza | ore | 14:00 | sabato |
Dislivello salita | m | 1.435 | domenica |
Dislivello discesa | m | 1.435 | domenica |
Tempo di percorrenza | ore | 5/6 | domenica |
Difficoltà | BS | domenica | |
Esposizione salita | O | domenica | |
Esposizione discesa | N | domenica | |
Equipaggiamento | Normale da scialpinismo | ||
Cartografia | Tabacco 035 | ||
Trasporto | Mezzi propri | ||
Capogita | Vanni Scotton | ||
Aiuto capogita | Gianni Nieddu (ISA) | ||
Presentazione 13 aprile 2010 ore 21:00 |
Riproponiamo quest'anno una cima che lo scorso inverno ci è sfuggita. La partenza da Conegliano nel primo pomeriggio ci consentirà di arrivare comodamente per sera a Riva di Tures dove, dopo aver cenato (sarà premura del capogita trovare il posto più adatto), vedremo di sistemarci (tenda, auto o fienile) per la notte.
Inizieremo la salita da quota m 1.600 in Valle dei Dossi, dapprima nel bosco e poi per terreno aperto. Superate le Kofler Alm e il Koflesee per un ampio vallone dalla pendenza via via più sostenuta, raggiungeremo una forcella quotata m 2.848 tra la Costa dei Sassi e la Cima dell'Orso. Un traverso nel versante Nord di quest'ultima cima ci consentirà di arrivare alla base dell'ultimo pendio, risalito il quale giungeremo alla panoramica vetta al confine con l'Austria.
La discesa, dopo il primo tratto a Sud-Est in territorio austriaco, si svolgerà interamente in un ampio vallone con esposizione Nord, percorso il quale raggiungeremo la Knutten Alm a quota m 1.869 nella Valle dei Dossi. Dalla malga, per comoda – e speriamo innevata – carrareccia, rientreremo alle auto.
Inizieremo la salita da quota m 1.600 in Valle dei Dossi, dapprima nel bosco e poi per terreno aperto. Superate le Kofler Alm e il Koflesee per un ampio vallone dalla pendenza via via più sostenuta, raggiungeremo una forcella quotata m 2.848 tra la Costa dei Sassi e la Cima dell'Orso. Un traverso nel versante Nord di quest'ultima cima ci consentirà di arrivare alla base dell'ultimo pendio, risalito il quale giungeremo alla panoramica vetta al confine con l'Austria.
La discesa, dopo il primo tratto a Sud-Est in territorio austriaco, si svolgerà interamente in un ampio vallone con esposizione Nord, percorso il quale raggiungeremo la Knutten Alm a quota m 1.869 nella Valle dei Dossi. Dalla malga, per comoda – e speriamo innevata – carrareccia, rientreremo alle auto.
Social