![]() | Gita di Scialpinismo |
DOMENICA 17 GENNAIO 2010
Monte Ziste (m 2.186)
Gruppo Lagorai Meridionali
Partenza | ore | 06:00 |
Dislivello salita | m | 1.026 |
Dislivello discesa | m | 1.026 |
Tempo di percorrenza | ore | 3/4 |
Difficoltà | BS | |
Esposizione | SSO | |
Equipaggiamento | Normale da scialpinismo | |
Cartografia | Kompass 621 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Angelo Baldo | |
Aiuto capogita | Gianni Nieddu (ISA) | |
Presentazione 12 gennaio 2010 ore 21:00 |
Risalendo la Valsugana, arrivati a Castelnuovo si svolta a destra in direzione di Telve. Oltrepassati gli abitati di Telve di Sopra e Torcegno si giunge in località Campestrini. Da qui, seguendo le indicazioni, si percorre la strada per Suerta fino alla località Costa Corfu a quota m 1.660.
Calzati gli sci, si percorre per circa 1 km la strada in direzione Suerta. Giunti alla località Prà di Bosco (slargo) a quota m 1.353, si svolta a destra, inizialmente per altra strada nel bosco, poi per ampie radure fra numerose casere, si sale in direzione NE, raggiungendo le malghe Ziste a quota m 1.755. Piegando gradualmente verso NNE, si punta alla dorsale “el coston del Ziste”, per la quale, sci ai piedi, si giunge alla bella e panoramica vetta.
Dalla vetta si segue inizialmente la dorsale SO per tornare poi direttamente su pendenze inizialmente sostenute alle sottostanti malghe Ziste. Piegando verso SO per le ampie radure precedentemente salite, zigzaghiamo fino a raggiungere la strada per la Suerta e, seguendola verso sinistra, si ritorna alle auto in località Costa Corfu, dove potranno iniziare i festeggiamenti.
Calzati gli sci, si percorre per circa 1 km la strada in direzione Suerta. Giunti alla località Prà di Bosco (slargo) a quota m 1.353, si svolta a destra, inizialmente per altra strada nel bosco, poi per ampie radure fra numerose casere, si sale in direzione NE, raggiungendo le malghe Ziste a quota m 1.755. Piegando gradualmente verso NNE, si punta alla dorsale “el coston del Ziste”, per la quale, sci ai piedi, si giunge alla bella e panoramica vetta.
Dalla vetta si segue inizialmente la dorsale SO per tornare poi direttamente su pendenze inizialmente sostenute alle sottostanti malghe Ziste. Piegando verso SO per le ampie radure precedentemente salite, zigzaghiamo fino a raggiungere la strada per la Suerta e, seguendola verso sinistra, si ritorna alle auto in località Costa Corfu, dove potranno iniziare i festeggiamenti.
Social