![]()  | Gita di Scialpinismo | 
DOMENICA 14 FEBBRAIO 2010
Traversata Misurina - Valle d'Ansiei per la Forcella del Nevaio (m 2.624)
Gruppo Dei Cadini di Misurina
| Partenza | ore | 06:30 | 
| Dislivello salita | m | 870 | 
| Dislivello discesa | m | 1.660 | 
| Tempo di percorrenza | ore | 2.30/3 | 
| Difficoltà | MSA | |
| Esposizione salita | W-N | |
| Esposizione discesa | N-E-S | |
| Equipaggiamento | Normale da scialpinismo | |
| Cartografia | Tabacco 017 | |
| Trasporto | Pullman | |
| Capogita | Giuseppe Perini | |
| Aiuto capogita | Lorenzo Donadi | |
| Presentazione 09 febbraio 2010 ore 21:00 | ||
Il gruppo dei Cadini di Misurina, con le sue numerose forcelle e tre rifugi d'appoggio, è frequentatissimo d'estate, ma lo è anche nella lunga stagione invernale (sino a maggio) nella pratica dello sci alpinismo. L'itinerario proposto, se nella parte di salita è conosciuto quasi a tutti (Misurina a m 1.757 – Rif. Fonda Savio – Forcella del Nevaio a m 2.624), non lo è altrettanto nella lunga discesa con gli sci con un dislivello di ben 1.660 metri attraverso la Val Campedelle e poi la Val Marzon fino a quota m 960 della Val D'Ansiei dove ci attenderà il pullman.
Un pizzico di fortuna (bella giornata e tanta neve) e sarà un divertimento per tutti con panorami mozzafiato verso il Sorapiss, il Piz Popena, le Tre Cime e le Marmarole. Alla fine della discesa non mancheremo di fare una bella festa con vivande e beveraggi (questi ultimi per tutti tranne che per l'autista del pullman!) e poi, come di consueto, sorteggeremo alcuni premi.
  Un pizzico di fortuna (bella giornata e tanta neve) e sarà un divertimento per tutti con panorami mozzafiato verso il Sorapiss, il Piz Popena, le Tre Cime e le Marmarole. Alla fine della discesa non mancheremo di fare una bella festa con vivande e beveraggi (questi ultimi per tutti tranne che per l'autista del pullman!) e poi, come di consueto, sorteggeremo alcuni premi.



Social