![]() | Gita di Escursionismo |
22 e 23 MAGGIO 2010
Gita famiglie in Val Cimoliana
Dolomiti d'oltre Piave

Partenza | ore | 14:30 | sabato |
Dislivello salita | m | 200 | sabato |
m | 600 | domenica | |
Dislivello discesa | m | 800 | domenica |
Tempo di percorrenza | ore | 1 | sabato |
ore | 4 | domenica | |
Difficoltà | E | ||
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | ||
Cartografia | Tabacco 021 | ||
Trasporto | Mezzi propri | ||
Capogita | Massimo Motta | ||
Aiuto capigita | Dario Fontanive Gianni Casagrande | ||
Presentazione 18 maggio 2010 ore 21:00 |
Salpate le ancore, mollate gli ormeggi, cazzate il pappafico: gita famiglie si parte !!
Quest’anno la nostra meta sarà il rifugio Pordenone, obiettivo: "ma che diamine combinano Ivan e la Marika ??"
Il coloratissimo e multi-ciarliero gruppo potrà scegliere la partenza del sabato con pernottamento presso il rifugio (ricordare il sacco-letto), oppure raggiungere il grosso delle truppe la domenica mattina.
Per la giornata di sabato prevediamo grosse partite di chiacchiere, gran mangiate, tornei di quel che si vuole e, anche, una breve camminata di circa 1-1,5 ore con partenza dal rifugio. Obiettivo sarà il Belvedere del Campanile di Val Montanaia, per avere una fantastica prima visione su questa spettacolare guglia di roccia.
Alla sera, dopo abbondante cena, potremo anche assistere a qualche proiezione o magari ascoltare la lettura di brani scelti sulla montagna con accompagnamento di ronfio e fischio, ma anche no.
La domenica, dopo l’abbondante colazione a tema: “la Nutella è l’alimento universale?”, ricongiunti con il gruppo “della domenica” ci attende una gita impossibile: Casera Valmenon in fondo alla Val Meluzzo con spettacolare visione sulle cime all’intorno (2 ore e mezza e 600 metri di dislivello circa). Sarà, invece, possibile, al rientro, mangiare tutto il ben di Dio che avrete voluto portare ma anche verificare la tenuta delle scorte dei due simpatici gestori.
Sazi ma satolli, rientreremo alle nostre casucce con tante cose da raccontarci in macchina, mentre il babbo sarà impegnatissimo a tenere sotto controllo fotografi e palloncini.
Gita famiglie, valgono tutti: gli amici, gli amici degli amici, il nonno, la nonna, il jack e il jolly!!!
Il coloratissimo e multi-ciarliero gruppo potrà scegliere la partenza del sabato con pernottamento presso il rifugio (ricordare il sacco-letto), oppure raggiungere il grosso delle truppe la domenica mattina.
Per la giornata di sabato prevediamo grosse partite di chiacchiere, gran mangiate, tornei di quel che si vuole e, anche, una breve camminata di circa 1-1,5 ore con partenza dal rifugio. Obiettivo sarà il Belvedere del Campanile di Val Montanaia, per avere una fantastica prima visione su questa spettacolare guglia di roccia.
Alla sera, dopo abbondante cena, potremo anche assistere a qualche proiezione o magari ascoltare la lettura di brani scelti sulla montagna con accompagnamento di ronfio e fischio, ma anche no.
La domenica, dopo l’abbondante colazione a tema: “la Nutella è l’alimento universale?”, ricongiunti con il gruppo “della domenica” ci attende una gita impossibile: Casera Valmenon in fondo alla Val Meluzzo con spettacolare visione sulle cime all’intorno (2 ore e mezza e 600 metri di dislivello circa). Sarà, invece, possibile, al rientro, mangiare tutto il ben di Dio che avrete voluto portare ma anche verificare la tenuta delle scorte dei due simpatici gestori.
Sazi ma satolli, rientreremo alle nostre casucce con tante cose da raccontarci in macchina, mentre il babbo sarà impegnatissimo a tenere sotto controllo fotografi e palloncini.
Gita famiglie, valgono tutti: gli amici, gli amici degli amici, il nonno, la nonna, il jack e il jolly!!!
Social