![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 20 GIUGNO 2010
Anello di Festons
Alpi Carniche
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 600 |
Dislivello discesa | m | 600 |
Tempo di percorrenza | ore | 5 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 02 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Bruno Frare | |
Aiuto capogita | Irene Canzian | |
Presentazione 15 giugno 2010 ore 21:00 |
Bella e facile escursione che si snoda tra prati e boschi a nord di Sauris. Il percorso non presenta alcuna difficoltà, salvo la normale prudenza da prestare nei sentieri di montagna, senza però rinunciare ad ammirare i panorami e la notevole fioritura. Lasciamo le macchine a m 1.800 circa, qualche chilometro dopo Casera Razzo, e imbocchiamo a sinistra il sentiero 206 che taglia le pendici occidentali del Monte Pezzocucco. Si raggiunge così una piccola insellatura sulla cresta occidentale del Monte Pallone, dalla quale si può raggiungere agevolmente la vetta (m 2.018).
Si raggiunge poi Sella Festons, affacciata su una splendida conca (m 1.860) e i vicini laghetti. Seguendo il sentiero 205 proseguiamo verso Casera Rioda (m 1.946) dalla quale, salendo un poco sulla destra, si può raggiungere un bel punto panoramico verso i monti della Val Pesarina. Indi seguiamo a ritroso il sent. 206, percorso al mattino, sino alle macchine.
Si raggiunge poi Sella Festons, affacciata su una splendida conca (m 1.860) e i vicini laghetti. Seguendo il sentiero 205 proseguiamo verso Casera Rioda (m 1.946) dalla quale, salendo un poco sulla destra, si può raggiungere un bel punto panoramico verso i monti della Val Pesarina. Indi seguiamo a ritroso il sent. 206, percorso al mattino, sino alle macchine.
Social