Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Corso di Scialpinismo Avanzato 2014

Direttore: Gianni Nieddu

Vicedirettore: Adriano Montesel

La Scuola di Sci-Alpinismo “Monte Messer” organizza corsi per favorire l’apprendimento delle tecniche sci-alpinistiche. In particolare, lo scopo del Corso Avanzato [SA2] è approfondire gli argomenti introdotti dal Corso Base. Gli elementi caratterizzanti sono la percorrenza dell’ambiente glaciale o di facili tratti alpinistici durante le uscite pratiche. Ne segue l’uso della corda per l’assicurazione.

www.scuolamesser.it  - info@scuolamesser.it

Per conoscere il regolamento e le modalità di iscrizione è possibile consultare la pagina dedicata sul sito della scuola.

Programma:

Lezioni teoriche (presso Sede CAI Vittorio Veneto - Via della Seta, 25 - San Giacomo di Veglia)

  • Martedì 04/03/2014, ore 21:00
    Presentazione Corso. Nodi e manovre di corda
  • Giovedì 06/03/2014, ore 21:00
    Chiusura iscrizioni.
    Topografia ed orientamento: scelta del percorso. Elementi di GPS
  • Giovedì 13/03/2014, ore 21:00
    A.R.T.VA. Principi di funzionamento, caratteristiche apparecchi sul mercato, metodi di ricerca evoluti.
    Autosoccorso in valanga
  • Martedì 18/03/2014, ore 21:00
    Il ghiacciaio: ambiente e caratteristiche. Comportamento in ghiacciaio.
  • Giovedì 20/03/2014, ore 21:00
    Neve e valanghe 3 – Situazioni-tipo, loro analisi ed uso.
  • Giovedì 27/03/2014, ore 21:00
    Neve e valanghe 4 – Incidenti da valanga – analisi.
  • Giovedì 03/04/2014, ore 21:00
    Preparazione e conduzione di una gita sci-alpinistica.
    I bollettini meteo-nivologici. Contenuti ed interpretazione.

Lezioni pratiche

  • Martedì 11/03/2014
    Uscita in pista (notturna) – Tecnica di discesa.
  • Sabato 15/03/2014
    Esercitazioni “a secco”: Manovre di corda in roccia.
    Progressione in ghiacciaio. Uso della corda. Uso di piccozza e ramponi. Bivacco di fortuna e pernottamento in truna/igloo.
  • Domenica 16/03/2014
    Tecniche di salita. Traccia e microtraccia.
    Topografia ed orientamento. Ricerca con A.R.T.VA.
  • Sabato 22 e Domenica 23/03/2014
    Autosoccorso in valanga. Tecniche di scavo. Analisi del manto nevoso. Progressione in ghiacciaio.
    Sabato: Punta di Finale – pernottamento Rif. Similaun
    Domenica: Similaun e discesa in Val di Fosse
  • Sabato 29 e Domenica 30/03/2014
    Autosoccorso in ghiacciaio (recuperi da crepaccio). Autosoccorso in valanga: prova generale.
    Sabato: Rif. Roma - Schwarze Scharte (pernottamento in rifugio)
    Domenica: Rif. Roma - Bocchetta dello Sprone delle Vedrette di Ries - attraversata Vedretta di Sassolungo - Barmer Spitze - discesa per Vedretta di Sassolungo e Val Sorgiva - Sage.
  • Venerdì 04, Sabato 05 e Domenica 06/04/2014
    Uscita sci-alpinistica di fine corso. Ricerca con A.R.T.VA.
    Venerdì: Arrivo in Val Martello e pernottamento in albergo
    Sabato: Punta dello Scudo – Val di Rosim – pernottamento al Rif. Milano
    Domenica: Cevedale (traversata) e discesa in Val Martello

 

Corsi: