 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 02 OTTOBRE 2011
Sass de Mezdi (m 2.202)
Dolomiti di Zoldo
Partenza | ore | 07:00 | |
Dislivello salita | m | 1.250 | com. A |
m | 560 | com. B |
Dislivello discesa | m | 1.250 | com. A |
m | 560 | com. B |
Tempo di percorrenza | ore | 6/7 | com. A |
ore | 4 | com. B |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 025 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Carlo Gino Giorgi |
Aiuto capogita | Rino Dario |
Presentazione 27 settembre 2011 ore 21:00 |
Lasciate le macchine a Cibiana, si attraversa il ponte sul torrente Rite (m 946) e si prosegue per una buona mulattiera che in meno di 2 ore ci conduce alla “Ciasa del Conte” (m 1.502). Costruita alla fine dell’800, la casera è adibita a lavori boschivi con impianto di teleferica ed è un punto di riferimento importante per i diversi itinerari escursionistici della zona. Sin qui la comitiva B. L’escursione prosegue per facile sentiero passando per la Casera de l’Aga (m 1.429) - interessante una grotta da cui nasce un bel ruscello) e poi, risalendo un po’ sino alla Casera del Cassan (m 1.494). Si prosegue sino al Ru Bianco e lo si attraversa e si sale sino ad un promontorio (m 1.678) sino a sbucare alle Buses de Cuze (m 1.850-.1.950 ca.), serie di avallamenti prativi inframmezzati da baranci. In breve si giunge alla forcella del Cavaleto (m 2.131) e per la dorsale erbosa si sale facilmente sulla cima del Sass de Mezdi.
Saziati dal meraviglioso panorama riprendiamo la via del ritorno seguendo lo stesso percorso dell’andata sino alla Ciasa del Conte dove ci attende la comitiva B - e poi tutti insieme a Cibiana, alle macchine.