Logo Escursionismo Seniores

Gita di Escursionismo Seniores

MERCOLEDì 25 OTTOBRE 2023

Val Rosandra

Carso Triestino

Partenzaore07:00
Dislivello salitam300
Dislivello discesam300
Tempo di percorrenzaore6
DifficoltàE
EquipaggiamentoNormale da escursionismo
TrasportoPullman
CapogitaRenzo Dalla Colletta (ASE)
Il pullman ci lascia al valico di Monte Spaccato, dove la superstrada prosegue e scende alle spalle di Trieste. Il sentiero n° 1, ampio e piacevole, inizia con il sottopasso della strada e poi si alza subito fuori a guardare la città ed il mare. Si passa oltre la strada asfaltata per Padriciano, costeggiando i campi da golf attraversati da cippi e muri a secco (resti di un antico confine di stato), sino ad arrivare alla Foiba di Basovizza, tristemente nota per le tragiche vicende legate agli avvenimenti dell’ultima guerra. Passando sopra la palestra di roccia chiamata “Rose d’Inverno” arriviamo a San Lorenzo, piccola borgata che sovrasta la Val Rosandra e poi proseguiamo per il Monte Stena sino ad un bivio ove si imbocca il sentiero n° 17 che ci conduce all’ultimo paese prima del confine sloveno: Draga Sant’Elia. Seguendo il tracciato in trincea e galleria, fiancheggiato dai cippi del confine di stato, arriviamo alla borgata di Botazzo. Proseguiamo in vista di una bella cascata e seguendo il torrente, passando per i resti dell’antico acquedotto romano, giungiamo al Rifugio Premuda per la meritata sosta, per proseguire poi sino a Bagnoli, ove ci attende il pullman.