Logo Escursionismo

Gita di Escursionismo

DOMENICA 25 LUGLIO 2021

Piz Lavarella (3.055 m)

Gruppo delle Cunturines

Partenzaore06:00
Dislivello salitam1.350
Dislivello discesam1.350
Tempo di percorrenzaore7.30
DifficoltàEE
EquipaggiamentoNormale da escursionismo
TrasportoMezzi propri
CapogitaAngelo Baldo (ASE)
Aiuto capogitaGiuseppe Perini
Presentazione 20 luglio 2021 ore 21:00
Insieme al Piz dles Cunturines, il Piz Lavarella è una delle principali vette della Val Badia. La salita, seppur lunga e faticosa, non presenta particolari difficoltà alpinistiche ad eccezione di un breve tratto esposto che necessita attenzione. Il percorso, comunque, necessita di un buon allenamento e piede fermo nella parte superiore.

Giunti al Passo Falzarego si scende verso la Valparola e si risale la val Sarè fino alla Capanna Alpina dove si parcheggia. Da qui si inizia a salire seguendo il sentiero n. 11 fino ad arrivare al Col de Locia (2.069 m). Si prosegue, in falsopiano, fino al passo Ju dal’Ega (2.157 m) dove si svolta decisamente a sinistra. Si entra così nella valle tra il Piz Taibum e il Piz a Parom o bastinata Stiga e si continua a salire per prati e gradoni rocciosi fino ad un piano erboso (Busc da Stlu), posto sopra il laghetto di Cunturines (2.526 m). Si prosegue tenendo la destra della valle e, superata una zona detriti, si arriva alla base di una bastinata rocciosa che si supera seguendo le facili cenge e roccette fino alla forcella fra il Piz Lavarella e il Piz dles Cunturines (2.885 m).

Si sale a destra per ghiaie fino ad arrivare a una cengia esposta che taglia il fianco roccioso della cima. La si attraversa e, superato un breve canalino, si arriva alla forcelletta che divide le due cime Lavarella: la principale, a destra, a quota (3.055 m) e la più bassa (3.034 m) a sinistra.

La discesa seguirà il percorso di salita.