 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 08 NOVEMBRE 2020
Monte Cuarnan (1.342 m)
Prealpi Giulie
Partenza | ore | 07:30 |
Dislivello salita | m | 750 |
Dislivello discesa | m | 750 |
Tempo di percorrenza | ore | 4.30 |
Difficoltà | E |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 020 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Angelo Baldo (ASE) |
Aiuto capogita | Leonardo Saponaro (ASE) |
Presentazione 03 novembre 2020 ore 21:00 |
Superato il centro abitato di Montenars si raggiunge la località Jouf (598 m), dove si parcheggia.
Si imbocca la strada asfaltata che, ben presto, diviene sterrata e quindi sentiero (segnavia CAI n. 715). Si attraversa un bosco, si arriva al Zuc de Cross (858 m) e si continua a salire su terreno prativo, seguendo il crinale SO in direzione Est. Tralasciando gli incroci con i sentieri CAI n. 714 e 717, a quota 1.180 m, si continua a salire fino al ricovero Monte Cuarnan, intitolato a E. Pischitti, illustre personaggio di Gemona. Dopo un breve sosta si prosegue fino alla Cima dove sorge la chiesetta del Redentore (1.342 m).
Dopo la pausa, si scende dal versante opposto sul sentiero CAI n. 714, fino ad incrociare il sentiero CAI n. 716. Si raggiunge quindi l'incrocio con il sentiero CAI n. 715 che utilizzeremo per ritornare al parcheggio.